• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 29 Ottobre 2024, 02:24:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Migliaia di pellegrini al Santuario di Nostra Signora dello Scoglio

28 Ottobre 2024
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
18
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SANTA DOMENICA DI PLACANICA – A Santa Domenica di Placanica (RC), domenica 27 ottobre 2024, sono giunte migliaia di persone, in occasione dell’incontro del Vescovo della Diocesi di Locri – Gerace, monsignor Francesco Oliva, e di Fratel Cosimo, con i Gruppi di preghiera della “Vergine Immacolata Nostra Signora dello Scoglio”.

Bus e comitive, da diversi centri italiani e anche dall’estero, in particolare dal Portogallo, dall’Ungheria e dalla Germania sono giunti nella valle di Santa Domenica, dove sorge l’opera mariana fondata da Fratel Cosimo, oltre mezzo secolo fa. Il vescovo Oliva, aprendo l’incontro, ha evidenziato l’importanza dell’esperienza dello Scoglio, guidata dallo Spirito Santo, fin dall’inizio, e ha ricordato che è stato papa Francesco a firmare il nulla osta, il primo riconoscimento al mondo, emesso dal Dicastero per la Dottrina della Fede assieme all’altro, per il santuario di Fontanelle.

Full Travel Full Travel Full Travel

Ciò sugella quasi sessant’anni di fede e di preghiera in un luogo in cui si respira la presenza della Vergine Santissima Immacolata e dove è stata aperta, da Dio, “Una finestra verso il cielo”. Nell’esortare i gruppi di preghiera a proseguire, incessantemente, a pregare con il santo Rosario, monsignor Oliva ha poi lasciato la parola a Fratel Cosimo, che ha fornito, ai responsabili e ai componenti dei gruppi di preghiera giunti al santuario diocesano preziose indicazioni da seguire per il loro cammino. Infatti, dopo aver elevato un’Ave Maria alla Madonna, il mistico ha detto:

“Fratelli e sorelle carissimi, gruppi di preghiera convenuti a questo incontro, siate tutti benvenuti allo Scoglio Benedetto. Oggi, insieme al nostro Vescovo Francesco, sono contento di incontrarvi con i vostri capigruppo per conoscerci meglio da vicino e per proporvi allo stesso tempo alcune indicazioni riguardanti i vostri gruppi di preghiera. Suppongo che voi frequentiate spesso lo Scoglio, questo sarebbe indispensabile perché vi consente di attingere alla fonte per poter poi dare, trasmettere agli altri attraverso la vostra testimonianza di fede. Chiedo a voi capigruppo: Il vostro incontro periodico ogni quanto avviene?…. Direi almeno una volta al mese o in casi in cui fosse necessario per vari motivi anche due. Il gruppo di preghiera è bene che si riunisca in chiesa, col permesso del sacerdote, e non a casa, e ogni qualvolta il gruppo si riunisce è bene che ci sia tra i componenti uno spirito di fraternità cristiana e di comunione nella preghiera. E rimane per tutti, di fondamentale importanza, la partecipazione alla Santa Messa, come pure ascoltare e meditare, riflettere su un passo della Sacra Scrittura proposto dal sacerdote. Il gruppo deve essere munito del Santo Vangelo e della corona del Santo Rosario come propria caratteristica. Il cammino spirituale di ogni gruppo sarebbe bene che sia affidato ad un sacerdote, affinché non sorgano in esso inconvenienti. Le attività del gruppo, non essendo specifiche, dovrebbero essere gestite dal gruppo stesso, magari dagli animatori o responsabili e dalla guida spirituale. Il nascere dei gruppi di preghiera “Nostra Signora dello Scoglio”, secondo me è stata una bella iniziativa, direi sicuramente voluta dalla Madonna; questi gruppi di preghiera sono già presenti in diversi paesi di Italia, come anche all’estero, per esempio in Polonia ce ne sono diversi e ben curati dalle guide spirituali. I gruppi s’incontrano regolarmente una volta al mese, sono attivi, partecipano alla Santa Messa, ricevono il Sacramento della SS Eucaristia e pregano insieme il Santo Rosario, secondo diverse e particolari intenzioni. E’ probabile che potrebbero ancora nascere dei gruppi, se ciò dovesse succedere sarebbe bene che a capo di ogni gruppo ci fosse un sacerdote che faccia da guida al gruppo stesso, oltre che da assistente spirituale. Ogni gruppo deve operare nell’umiltà, nella carità e nell’amore, ed essere una viva testimonianza di Gesù Cristo risorto, vivente. Io vi ringrazio per aver creato questi gruppi di preghiera” – ha quindi concluso Fratel Cosimo – “e vi esorto incoraggiandovi ad essere perseveranti, fiduciosi e uniti da uno spirito di carità cristiana, sempre ubbidienti alla chiesa e portare frutti spirituali per voi e per quanti vi seguono, augurandovi ogni bene per la vostra crescita. Il Signore vi benedica e la Madonna vi accompagni nel vostro cammino. Pace e bene a tutti.”

Prima della conclusione dell’incontro, al quale ha fatto seguito la celebrazione eucaristica, il vescovo, con il fondatore della rinomata opera mariana, hanno salutato ogni responsabile dei gruppi, compresi alcuni giunti da Fatima, consegnando, in dono, una coroncina del Rosario e conferendo il mandato di diffondere la devozione alla Vergine Immacolata Nostra Signora dello Scoglio, nei propri Paesi di origine.

Tags: nostra signora dello scogliosanta domenica di placanica
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Polizia di Stato: denunciato il titolare di un’autocarrozzeria di Rosarno

Articolo successivo

Consultazioni in Val di Sole: le istituzioni favoriscono gli interessi dei privati e non tutelano il patrimonio pubblico

Leggi anche questi Articoli

Il percorso di studi biomedico, partito a Reggio Calabria, diventa “modello” per tutto il Paese

Il percorso di studi biomedico, partito a Reggio Calabria, diventa “modello” per tutto il Paese

28 Ottobre 2024
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Omceo) REGGIO CALABRIA - Il percorso di studi in “Biologia con curvatura biomedica”,...

Gente in Aspromonte: La Muraglia di Monte Palazzo

Gente in Aspromonte: La Muraglia di Monte Palazzo

27 Ottobre 2024
0

R. & P. MONTE PALAZZO - L’area con il toponimo “Palazzo” si trova nel cuore della foresta aspro montana, a...

A Roccella Jonica firmato il patto per la nascita di una colonia di “Castorini”

A Roccella Jonica firmato il patto per la nascita di una colonia di “Castorini”

27 Ottobre 2024
0

Il “Castorismo” è una proposta scout che si rivolge ai bambini dai 5 ai 7 anni e assume come propri...

Bivongi, il paese dei laureati

Bivongi, il paese dei laureati

27 Ottobre 2024
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Bivongi, piccolo paese della Vallata dello Stilaro nonostante il continuo processo di spopolamento dovuto ai molti...

Articolo successivo
Consultazioni in Val di Sole: le istituzioni favoriscono gli interessi dei privati e non tutelano il patrimonio pubblico

Consultazioni in Val di Sole: le istituzioni favoriscono gli interessi dei privati e non tutelano il patrimonio pubblico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Locri, attività commerciali con allacci elettrici abusivi

Locri, attività commerciali con allacci elettrici abusivi

21 Ottobre 2024
LOCRI Trentunenne intrappolata in auto salvata dai Vigili del Fuoco 

LOCRI Trentunenne intrappolata in auto salvata dai Vigili del Fuoco 

20 Ottobre 2024
Siderno, frontale fra due auto lungo la SS106

Siderno, frontale fra due auto lungo la SS106

2 Ottobre 2024
CRONACA – Tentato sequestro di persona

CRONACA – Tentato sequestro di persona

24 Ottobre 2024
75° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE Il Comune di Roccella aderisce alle iniziative dell’Anpi

75° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE Il Comune di Roccella aderisce alle iniziative dell’Anpi

0
POLSI: Miti, religiosità e paesaggio – La Festa della Croce 2018 (Reportage ESCLUSIVO)

STRADA DI POLSI L’Amministrazione comunale pronta ad azioni clamorose se non saranno avviati lavori di manutenzione

0
POSTE ITALIANE Le pensioni di maggio in pagamento dal 27 aprile

POSTE ITALIANE Le pensioni di maggio in pagamento dal 27 aprile

0
DAD Cuzzupi (Ugl):«L’anno scolastico deve essere validato, ma si torni al più presto alla scuola in presenza fisica»

DAD Cuzzupi (Ugl):«L’anno scolastico deve essere validato, ma si torni al più presto alla scuola in presenza fisica»

0
Consultazioni in Val di Sole: le istituzioni favoriscono gli interessi dei privati e non tutelano il patrimonio pubblico

Consultazioni in Val di Sole: le istituzioni favoriscono gli interessi dei privati e non tutelano il patrimonio pubblico

29 Ottobre 2024
Migliaia di pellegrini al Santuario di Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di pellegrini al Santuario di Nostra Signora dello Scoglio

28 Ottobre 2024
Polizia di Stato: denunciato il titolare di un’autocarrozzeria di Rosarno

Polizia di Stato: denunciato il titolare di un’autocarrozzeria di Rosarno

28 Ottobre 2024
WOMEN FOOTBALL DAY. CALABRIA IN ROSA. Gran successo per il torneo di calcio femminile a Locri

WOMEN FOOTBALL DAY. CALABRIA IN ROSA. Gran successo per il torneo di calcio femminile a Locri

28 Ottobre 2024
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Locri, attività commerciali con allacci elettrici abusivi

Locri, attività commerciali con allacci elettrici abusivi

21 Ottobre 2024
LOCRI Trentunenne intrappolata in auto salvata dai Vigili del Fuoco 

LOCRI Trentunenne intrappolata in auto salvata dai Vigili del Fuoco 

20 Ottobre 2024
Siderno, frontale fra due auto lungo la SS106

Siderno, frontale fra due auto lungo la SS106

2 Ottobre 2024

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.